giovedì 7 maggio 2009

Spiagge pulite

Buone notizie a poche settimane dall'inizio dell'estate.
Come ormai ogni anno, la Fondazione per l’educazione ambientale assegna alle spiagge italiane le bandiere blu, simbolo di pulizia e vivibilità


Dodici spiagge in più rispetto allo scorso anno sono contenute nella lista delle 227 località che hanno ricevuto l’ambito riconoscimento.

Il record spetta ancora una volta a Toscana e Marche, con 16 bandiere a testa, seguite da Abruzzo e Campania.


L’Itala si colloca al quinto posto tra i paesi del Mediterraneo in questa speciale classifica, dopo Grecia, Spagna, Turchia e Francia.


La valutazione si basa non solo sulla pulizia del mare ma anche sulle misure adottate a favore del turismo sostenibile e dell'educazione ambientale. Dagli impianti di depurazione allo smaltimento dei rifiuti, dalle aree pedonali alle piste ciclabili e alle aree verdi. Ed ancora la cura dell'arredo urbano e delle spiagge e la possibilità di accesso al mare anche per i disabili.


English Version

Clean beaches

Good news a few weeks before summer's beginning.
Like every year, the Foundation for Environmental Education awards the Italian beaches with "blue flags", a symbol of cleanliness and liveability
More twelve beaches than last year are included in the list of 227 locations that have received the honor.
The record belongs to Tuscany and Marche, both with 16 flags, followed by Abruzzo and Campania.
Italy is in fifth place among the Mediterranean countries in this special classification, after Greece, Spain, Turkey and France.
The assessment is based not only sea cleanliness but also on measures taken to promote sustainable tourism and environmental education. From sewage treatment plants for disposal of waste, pedestrian areas and cycle paths to green areas. In addition, streets and beaches' furniture care and possibility of access to the sea even for disabled people.

Nessun commento:

Posta un commento