mercoledì 13 maggio 2009

Casa Ecologica: tutta salute!


Continuiamo ad occuparci di casa. Sulla rivista “La nuova ecologia” l’esponente di Rivaviva Cristina Riva spiega come si concepisce e costruisce una casa ecologica.
Sotto la lente i problemi di salute che possono scaturire dall’uso di sostanze tossiche nella struttura, dalla presenza di campi elettromagnetici e dalla mancanza di luce naturale.
Spesso i materiali cementosi dei pavimenti emettono esalazioni plastiche aggravate dalla mancanza di aperture verso l’esterno.

E allora? Innanzitutto la stanza da letto, dove si passa circa un terzo della giornata: pareti in legno massello,assemblati con soli prodotti naturali e senza colle o materiali ferrosi, materassi ecologici così come tappeti, tendaggi e simili. E per il resto della casa sistemi di risparmio energetico e regolazione di calore e luce, ampie finestre isolate sia termicamente che per i rumori. E poi: si al legno, al cotto e alla pietra, no alla plastica, all’alluminio e al cemento isolato.
Il tutto può costare un po’ di più, ma ne va, oltre che della salute del pianeta, anche della propria in termini diretti: in una casa ecologica si respira aria pulita, con tutti i vantaggi sistema respiratorio e cardiocircolatorio.

Nessun commento:

Posta un commento