RINNOVABILE VIETATO - Il colmo per le energie rinnovabili? Semplice, deturpare il territorio.
Non è l’ultima barzelletta da bar, è quello che succede a Volterra, provincia di Pisa. Il comune, noto per essere location della saga vampirica di Twilight, è il primo posto in Italia a vietare l’energia pulita. Mentre in Puglia si va decisi verso l’eolico, un po’ più su le cose sono diverse.
Un’ordinanza comunale impedisce, infatti l’installazione in tutto il territorio comunale, borgo e colline toscane, di impianti eolici standard e limita l’uso dei pannelli solari. Non installabili nella cittadina, quest’ultimi, ma solo in siti industriali e, per uso proprio, in zone fuori le mura di non particolare pregio.
LE MOTIV
AZIONI - Le motivazioni della singolare ordinanza riguardano la difesa dello scorcio paesaggistico: Volterra è, infatti, uno di più suggestivi centri cittadini di tipo medievale.
“Una decisione saggia che tutela il paesaggio e il valore artistico della nostra città - spiega il sindaco Cesare Bartaloni (Pd) -. Un provvedimento che non è contro l’energia rinnovabile. Non si possono issare pale enormi accanto a campanili e cattedrali o deturpare i tetti di antichi palazzi da sfilze di pannelli solari”.
GLI AMBIENTALISTI - Diversa l’opinione delle associazioni ambientaliste, secondo cui è un vero controsenso che proprio a Volterra, “Comune famoso per aver autorizzato industrie chimiche a deturpare il sottosuolo e ad inquinare i fiumi”, sia stata presa questa decisione che, tra l’altro, altera anche i rapporti di concorrenza economica, sfavorendo le aziende che operano nell’ambiente.
I Verdi e le altre associazioni ambientaliste hanno annunciato una marcia dimostrativa proprio a Volterra.
AMBIENTE E PAESAGGIO - In effetti è complesso immaginare pali eolici accanto a torri medievali, o pannelli solari sul tetto di costrizioni vecchie secoli e uniche al mondo. Ma siamo sicuri che qualcuno non abbia trovato, a suo tempo, insensato installare tralicci elettrici negli stessi posti? In quel caso la forza del progresso, per una strana congiuntura corrispondente a quella delle potenze economiche, ha avuto la meglio.
E se il progresso di oggi fossero le energie rinnovabili? Si può fermare tutto solo per non cambiare il paesaggio?
Visualizza Volterra (PI) in una mappa di dimensioni maggiori
Nessun commento:
Posta un commento