Concludiamo con una breve carrellata di raccomandazioni: per spostamenti di uno-tre piani evitare di prendere l’ascensore, l’energia che risparmiate la perdete in calorie! Occhio alle luci dell’archivio: se le lasciate accese lo potrebbero rimanere per giorni prima che qualcuno ci torni! Se ci sono macchinette del caffè, staccarle la notte, così come qualunque altro apparecchio in stile distributore, dopo aver verificato la compatibilità dell’operazione con la deperibilità degli elementi.
20% - Mettendo in pratica in consigli di questi tre post sugli uffici ecocompatibili si arriverà a risparmiare fino al 20% di energia, il che anche per chi non è interessato all’ambiente rappresenta un particolare invitante dal punto di vista economico. Per chi ama pensare in grande, infine, c’è il realizzabilissimo sogno di un ufficio dotato di finestre di pannelli solari, con mini pale eoliche sui tetti e tutto ciò che gli permetterebbe di avere impatto zero sul nostro bellissimo pianeta.
Usciti dall’ufficio, nei prossimi post ci occuperemo di risparmio energetico in casa.
Fonte: Il Risparmio Energetico in Ufficio-Agenzia delle Entrate
Nessun commento:
Posta un commento