mercoledì 10 giugno 2009

Tartarughe, calabresi per prime

Tartarughine appena nate

E’ la Calabria ad aggiudicarsi il primo nido stagionale di tartarughe marine. Ricercatori del Dipartimento di Ecologia dell’Università omonima della regione hanno fatto la felice scoperta nell’ambito del progetto di monitoraggio “Tartacare”, che ha visto nascere dal 2000 ad oggi più di 4000 tartarughe. La deposizione delle uova sarebbe avvenuta nei giorni scorsi sulla costa ionica reggina detta “dei Gelsomini" e la schiusa si attende per metà Luglio. I tempi sono in anticipo rispetto alla media degli anni scorsi, forse una delle ormai innumerevoli ripercussioni dei cambiamenti del clima e delle temperature.


La specie in quesione è la Caretta Caretta, che proprio nella Costa dei Gelsomini trova l’area di massima nidificazione rispetto a tutto il territorio nazionale. Ma le tartarughe marine in generale sembrano trovare, è il caso di dirlo, terreno fertile su questo tratto di mare: vi sono situati ben il 70% dei nidi italiani.




Nessun commento:

Posta un commento