mercoledì 17 giugno 2009

L'Ambiente conviene!


Sembrano essere finiti i tempi nei quali il rispetto dell'ambiente era roba da ecologisti ideologizzati che non mettevano in conto quanto esso fosse in conflitto col sistemae conomico. Le ragioni dell'ambiente quel sistema lo hanno modificato con pazienza e tenacia, e finalmente lo studio "Lavori a basso contenuto di carbonio per l'Euopa" del Wwf è foriero di sorrisi; in esso si lege infatti che "nel Vecchio Continente le attività economiche verdi stanno superando le industrie inquinanti in termini di occupazione. Sono infatti almeno 3,4 milioni i lavoratori impiegati nei settori delle energie rinnovabili, della mobilità sostenibile e dei beni e serivizi per l’efficienza energetica, contro i 2,8 milioni di occupati nelle industrie climalteranti, come quelle estrattive, dell’elettricità, del gas, del cemento, del ferro e dell’acciaio".


I maggiori meriti vanno a Germania e Spagna, prime della classe nell'eolico (qui si aggiunge la Danimarca ex aequo) e nell'enrgia solare. Naturalmente in tutto questo l'Italia arriva sempre a metà partita: se nel mercato tedesco ci sono 17.400 impiegati per il solare termico, in Italia il dato è 3.000. Possiamo sperare che l'Europa unita sia ancora una volta uno stimolo ad uscire da alcune sabbie mobili per il nostro paese, le cui istituzioni dovrebbero impegnarsi di più nel finanziare le imprese ecocompatibili in tutti gli strati del mercato, e investire di più nella divulgazione delle nuove norme/agevolazioni soprattutto per piccole e micro-imprese. Solo così si innescherà quel circolo virtuoso che ci permettrà di ritrovarci ad abitare questo pianeta ancora per secoli.

Nessun commento:

Posta un commento