
Appartamenti che tireranno fuori dal terreno sul quale insistono l’energia per illuminazione, condizionamento e riscaldamento. Sono le 20 avvenieristiche (per il nostro paese) abitazioni di 85 metri quadri ciascuna che saranno inaugurate Martedì 31 Marzo a Follonica, in provincia di Grosseto. Sfrutteranno la cosiddetta “geotermia a bassa entalpia”, che altro non è se non l’energia sprigionata naturalmente dalla terra e incanalata in particolari sonde di 15 centimetri circa. Costo dei singoli appartamenti: 255 mila euro, niente di spropositato nel nostro mercato immobiliare.
Grazie al progetto condotto dallo studio Ecogeo di Siena e dalla Cooperativa edile l’Avvenire di Follonica è stato dunque possibile raggiungere questo risultato. Sono stati impiegati particolari materiali isolanti e adattabili a questa tecnologia. Previsto anche l’impiego futuro di pannelli solari coordinati con le sonde.
Oltre a rappresentare una svolta in senso ambientale, questa novità potrebbe essere il volano che tanto si va cercando per il rilancio di un’economia immobiliare in crisi.
Visualizza Follonica in una mappa di dimensioni maggiori
(fonte: http://www.corriere.it/ ; http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/09_marzo_23/case_energia_zero_1c8d102e-17c6-11de-b00e-00144f486ba6.shtml )
Grazie al progetto condotto dallo studio Ecogeo di Siena e dalla Cooperativa edile l’Avvenire di Follonica è stato dunque possibile raggiungere questo risultato. Sono stati impiegati particolari materiali isolanti e adattabili a questa tecnologia. Previsto anche l’impiego futuro di pannelli solari coordinati con le sonde.
Oltre a rappresentare una svolta in senso ambientale, questa novità potrebbe essere il volano che tanto si va cercando per il rilancio di un’economia immobiliare in crisi.
Visualizza Follonica in una mappa di dimensioni maggiori
(fonte: http://www.corriere.it/ ; http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/09_marzo_23/case_energia_zero_1c8d102e-17c6-11de-b00e-00144f486ba6.shtml )
Nessun commento:
Posta un commento