
Pochissime settimane fa il nostro governo ha virato dritto verso la costruzione di quattro centrali nucleari nello Stivale. Le aspettative attorno a questo tipo di energia sembrano essere enormi e assumono i tratti di una rivoluzione. Noi non ci sentiamo in grado di esprimere un giudizio categorico in merito, ma ci sono segnali che arrivano dall’estero che consigliano un po’ di sano scetticismo. E’ di queste ore la notizia che le centrali nucleari tedesche di Biblis e Brunsbuettel si avviano alla chiusura. Già il vecchio cancelliere Gerhard Schroeder (Spd) aveva previsto la completa denuclearizzazione del territorio tedesco, che attualmente ospita 19 centrali nucleari, e l’attuale capo dell’esecutivo Angela Merkel non sembra affatto voler invertire la rotta, anzi. La centrale di Biblis è la più vecchia del paese, essendo stata costruita nel 1974, mentre quella di Brunsbuettel si trova emblematicamente nella regione dello Schleswig-Holstein, che ospita anche uno dei più grandi impianti di energia eolica al mondo.
La crisi economica che il mondo sta attraversando potrebbe essere l’occasione per imboccare quella strada verso strutture ecocompatibili il cui impiego è stato in passato osteggiato con l’argomento che “riconvertire gli impianti avrebbe causato danni troppo grandi all’attuale economia”. E ora?Non è forse il momento giusto per fare questo salto di qualità? I nostri vicini sembrano intenzionati a farlo, così come il Presidente degli USA Obama. E noi?
Report-L’inganno 29/3/2009
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-17f2ebfb-98a5-428f-8df2-d1634b60decc.html?p=0
Carlo Rubbia-Centrali Nucleari al Torio
http://www.youtube.com/watch?v=8xrqu4GeU1c&feature=PlayList&p=B1AA8BD66A290BD0&playnext=1&playnext_from=PL&index=2
Visualizza Centrali Nucleari Tedesche in chiusura in una mappa di dimensioni maggiori
Fonti: http://www.lanuovaecologia.it/view.php?id=10763&contenuto=Notizia
http://www.repubblica.it/
http://www.sdamy.com/